logo desktop
logo mobile
HOME > News:Il sogno europeo di Michele Martina: il confine orientale ricucito

Il sogno europeo di Michele Martina: il confine orientale ricucito

autore: Ufficio stampa di ICM | fonte: ICM | tema: CONVEGNI
data di pubblicazione: 27-01-2022

Un convegno organizzato da Azione Cattolica in collaborazione con ICM, l'ISSRGO, il Centro studi "Sen. A. Rizzatti" e l'Arcidiocesi di Gorizia

L'allora sindaco di Gorizia Michele Martina inaugura il primo Incontro Culturale Mitteleuropeo del 1966
L'allora sindaco di Gorizia Michele Martina inaugura il primo Incontro Culturale Mitteleuropeo del 1966
Sabato 29 gennaio, alle 10 di mattina, si terrà il convegno online dedicato alla figura di Michele Martina e al suo ruolo nel ricucire i rapporti tra le comunità divise dal confine orientale. Sindaco di Gorizia dal 1965 al 1972, Martina si impegnò  fin da subito e in prima persona ad avviare i contatti con l'amministrazione comunale di Nova Gorica, oltre quindi la frontiera che spezzò in due l'Isontino durante la Guerra Fredda.

Ospiti dell'incontro, coordinato dal presidente di Azione Cattolica Gorizia Paolo Cappelli, saranno Raoul Pupo, già professore di Storia contemporanea dell'Università di Trieste, Pierpaolo Martina, membro del consiglio direttivo dell'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei (ICM), Ivan Portelli, presidente dell'Istituto di Storia Sociale e Religiosa (ISSRGO) e l'arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Maria Redaelli.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui consueti canali social di ICM (YouTube e Facebook) e su quello YouTube di AC Gorizia.
tag redazionali
CONTENUTI CORRELATI
News
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast