logo desktop
logo mobile
SELEZIONE CORRENTE: TEMA=INCONTRI
risultati: 20
RICERCA CORRENTE:
HOME > News:Il ritorno di Kadmos

Il ritorno di Kadmos

autore: Ufficio stampa di ICM | fonte: ICM | tema: INCONTRI
data di pubblicazione: 27-10-2021

ICM presenta la riedizione della sua rivista "Kadmos", nella sua nuova veste online

Giovedì 28 ottobre, alle ore 10.00 (prima sessione) e alle 16.00 (seconda sessione), l'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei presenterà ufficialmente la riedizione della sua rivista Kadmos, nella sua nuova veste digitale (www.kadmos.info). L'evento potrà essere seguito online (su YouTube o Facebook), oppure in presenza esclusivamente previa registrazione (link). Si tratta di un momento importante della vita dell'Istituto – a più di 55 anni dal primo incontro culturale mitteleuropeo di Gorizia –, che individua nella rivista proprio lo strumento chiave per consolidare i rapporti tra le varie realtà associative, istituzionali e imprenditoriali del Distretto culturale europeo "GO Mosaico".

Per seguire la presentazione del sito di Kadmos di domani è opportuno fornire alcune indicazioni utili per la comprensione degli interventi espressi nelle varie lingue del Distretto. Gli interventi audio-video saranno trasmessi nelle varie madrelingue e, contestualmente, sarà possibile leggere il loro testo in una sezione specifica del sito (https://www.kadmos.info/presentazione-kadmos/) nella lingua desiderata grazie allo strumento di traduzione automatica messo a disposizione sulla piattaforma. 
 
Per questo è consigliabile seguire l'evento in diretta streaming e, con l'ausilio di un secondo dispositivo (un PC o uno smartphone), accedere alle traduzioni sul sito; in evidenza sulla home page del sito sarà disponibile il link dell'evento di presentazione della rivista con l'elenco ordinato di tutti gli interventi. In sintesi, un ungherese potrà vedere e ascoltare un intervento in tedesco e, contestualmente, leggere il testo scritto, tradotto automaticamente nella sua lingua.

L'evento è realizzato con il fondamentale contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Zollia Holding. Si ringraziano, inoltre, per la preziosa collaborazione anche l'UTI della Carnia, i Comuni di Pordenone e Capriva del Friuli, l'Università degli Studi di Udine, la Fondazioone So.Co.B.A., il Consorzio Culturale del Monfalconese, il Consorzio Ponte Rosso - Tagliamento, l'Associazione "Museo-Stazione Trieste Campo Marzio", la Casa-Museo "Biblioteca Beethoveniana" di Muggia e Mittelmoda International Lab.

Di seguito i link per seguire i lavori delle due sessioni:

Sessione 1:
YouTube - (link)
Facebook - (link)

Sessione 2:
YouTube - (link)
Facebook - (link)
 
         
tag redazionali
CONTENUTI CORRELATI
News
Documenti diversi
  • ICM presenta Kadmos
    Locandina dell'evento di presentazione della riedizione di "Kadmos" nella sua nuova veste online.
Gallerie fotografiche
Video
Podcast