logo desktop
logo mobile
SELEZIONE CORRENTE: fonte=ICM
risultati: 29
RICERCA CORRENTE:
HOME > News:ICM presenta GO Mosaico al MANN

ICM presenta GO Mosaico al MANN

autore: Ufficio stampa di ICM | fonte: ICM | tema: CONVEGNI
data di pubblicazione: 20-10-2021

Giovedì 21 ottobre avrà luogo presso l'Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli il Convegno "Porte Aperte alle Culture" dedicato ai Distretti culturali europei

Continuano senza sosta le attività dell'Istituto. Tra le più rilevanti in programma, oltre alla già annunciata presentazione della rivista plurilingue online Kadmos (giovedì 28 p.v.), si segnala anche l'importante convegno Porte aperte alle culture. Fratellanza e civiltà, che avrà luogo all'Auditorium del Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) alle 10.00 di domani, giovedì 21 ottobre.

All'evento – organizzato dal Comitato "Sull'Arte e la Cultura per l'Economia - l'Economia per l'Arte e la Cultura" in sinergia con IRISS-CNR – parteciperà anche una delegazione di ICM, oltre a tutte le altre istituzioni che hanno sottoscritto il "Programma di Azione" finalizzato alla valorizzazione del patrimonio classico e allo sviluppo dell'identità culturale di specifici contesti territoriali per la costituzione di Distretti Culturali Europei. Si tratta quindi di un passaggio fondamentale di quel processo, avviato grazie alla fondamentale intuizione del nostro illustre Socio Prof. Giulio Maria Chiodi, volto a costituire proprio nella nostra area, con Gorizia e Aquileia al centro, il primo Distretto culturale europeo, denominato GO Mosaico, che sarà  presentato domani al convegno.

Si potrà seguire l'evento in diretta sintonizzandosi alla webtv ForMed (https://www.formedtv.it/diretta/) o accedendo alla pagina Facebook del medesimo canale (https://www.facebook.com/FormedTv/). Appena sarà disponibile la registrazione, inoltre, sarà cura dell'Istituto ripubblicarla a sua volta sui propri canali (sito, newsletter e social network).

È importante sottolineare l'importanza di questo convegno anche alla luce dell'incontro che contemporaneamente avverrà, sempre domani, a Gorizia e Nova Gorica tra i Presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor. Un riconoscimento simbolico dell'importanza del nostro territorio a livello sia nazionale che internazionale, come ulteriore dimostrazione della ricchezza culturale offerta dall'area di riferimento del Distretto culturale europeo GO Mosaico.  
tag redazionali
CONTENUTI CORRELATI
News
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast