logo desktop
logo mobile
SELEZIONE CORRENTE: TAG=incontri
risultati: 27
RICERCA CORRENTE:
HOME > News:ICM presenta il libro su Gradisca nell'età moderna

ICM presenta il libro su Gradisca nell'età moderna

autore: Ufficio stampa di ICM | fonte: ICM | tema: INCONTRI
data di pubblicazione: 01-12-2022

Il volume curato da Feresin e Olivo sarà presentato mercoledì in Casa Maccari, il polo culturale di Gradisca d'Isonzo

Un nuovo appuntamento si aggiunge all'agenda degli Incontri Culturali Mitteleuropei: la presentazione del libro Gradisca nell'età moderna. Conflitti, dinamiche e relazioni di una realtà di confine di Vanni Feresin e Luca Olivo.

Mercoledì 7 dicembre, alle 18, interverranno nel Polo culturale di Casa Maccari, a Gradisca d'Isonzo, gli autori del volume, Feresin e Olivo, oltre allo storico e archivista Alessio Bassani. I relatori – coordinati dal segretario generale dell'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei Daniele Tibaldi – illustreranno la monografia bilingue (italiano e tedesco) dedicata alla storia della Fortezza, passando attraverso le Guerre gradiscane, il governo della famiglia feudale boema degli Eggenberg e le varie vicissitudini che portarono Gradisca a divenire la capitale di una Contea principesca.

La pubblicazione vuole leggere e interpretare da più punti di vista l'importanza e la centralità della città di Gradisca durante il periodo tra il 1521 e il 1754. All'interno del volume, che sarà reso disponibile all'acquisto per l'occasione, si trovano diari, verbali, eventi, documenti e cronache che aprono orizzonti importanti e potranno essere veicolo di nuove ricerche e ulteriori approfondimenti su una città che è stata al centro di eventi di rilevanza europea.


AGGIORNAMENTO

Giovedì 29 dicembre è andata in onda, su Radio Rai 1 - FVG, la puntata de Lo spirito del tempo dedicata al libro di ICM su Gradisca. Nel corso della trasmissione il giornalista Pietro Spirito ha intervistato i co-autori Vanni Feresin e Luca Olivo, che hanno potuto così illustrare alcuni degli episodi più salienti della storia della città-fortezza oltre a curiosità ed aneddoti riportati nel libro.
 
È possibile ascoltare l'intera puntata cliccando sul seguente link: [LINK]
tag redazionali