L’obiettivo è il convegno nazionale Unesco in programma il 3 e 4 maggio a Napoli: in questa sede verrà esaminata la domanda di candidatura dell’Isontino in vista della richiesta di riconoscimento all’Unione europea dell’area come distretto culturale.
Michele Martina e Jožko Štrukelj, sindaci di Gorizia e Nova Gorica alla fine degli anni '60, si rincontrano nel 2008, pochi mesi dopo la caduta del confine tra Italia e Slovenia.
Gli atti del 54° convegno ICM, organizzato a Gorizia dal 21 al 23 novembre 2019 per il progetto "Aquileia Mater: crocevia per l'Europa, faro per il Mediterraneo"
Gli atti del 54° convegno ICM, organizzato a Gorizia dal 24 al 26 ottobre 2019 per il progetto "Gorizia Gorica Görz: incrocio fecondo delle tre civiltà europee"
Quirino Principe ripercorre le tappe fondamentali degli Incontri Culturali Mitteleuropei: dagli esordi del 1966 con la poesia come tema di dibattito e Ungaretti come ospite d'onore fino alla svolta degli anni 80, passando per filologia, storiografia, cultura ebraica. Il confine come incomprensione, doppio equivoco nazionalistico diventa un'occasione di incontro costruttivo per Gorizia e l'idea stessa di Mitteleuropa.
- Le arti giocarono un ruolo fondamentale per l'ascesa dei Cobenzl, come testimoniano ritratti e monumenti funebri
- Numerosi sono i castelli, i palazzi e le ville che furono abitati dalla famiglia Cobenzl dal XVI al XIX secolo
- Lo stemma dei Cobenzl, prima baroni e poi conti, è presente in diversi siti monumentali e documenti della famiglia
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.