Venerdì 6, alle 7 di sera, a conclusione del convegno ICM, sarà ospitato a Palazzo Lantieri lo spettacolo Un secolo sconfinato, organizzato dall’Associazione Musicale Fadiesis nell’ambito del progetto “FRIULIMES” di cui ICM è partner. Protagonisti l’attore Giorgio Monte e il fisarmonicista Gianni Fassetta.
Lo spettacolo è un viaggio nel Novecento attraverso una regione di confine/frontiera duramente provata da vicende geopolitiche che hanno gravato su intere comunità, aggiungendo alle schiere di emigranti economici, altre di profughi, esuli, apolidi. Un’esperienza sconvolgente ed esemplare, che ha messo le popolazioni del Friuli e – soprattutto della Venezia Giulia – a continuo confronto con l’altro, lungo franosi crinali che dividono fortune e destini.
Un concerto-racconto con un eccezionale repertorio d’immagini d’epoca, che accompagna con la fisarmonica un secolo di movimenti e spaesamenti, verso un futuro globale ancora denso d’incertezze, ma con segnali locali di luce, provenienti proprio da luoghi simbolo – come Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura 2025 – che più di altri hanno patito le ferite e le artificiose divisioni portate dalla storia.
L’ingresso è libero. Si consiglia la prenotazione scrivendo all'indirizzo email segreteria@icmgorizia.it.
Programma del 56° Convegno annuale internazionale di ICM, intitolato "Diversità di lingue per una cultura unificante: Dante, Ascoli e i testimoni di confine"
Programma del convegno sui Distretti culturali europei organizzato all'Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli dai soggetti che hanno sottoscritto il relativo "Piano di Azione"
Gli atti del 54° convegno ICM, organizzato a Gorizia dal 21 al 23 novembre 2019 per il progetto "Aquileia Mater: crocevia per l'Europa, faro per il Mediterraneo"
Gli atti del 54° convegno ICM, organizzato a Gorizia dal 24 al 26 ottobre 2019 per il progetto "Gorizia Gorica Görz: incrocio fecondo delle tre civiltà europee"
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.